Direzione Lavori

Il direttore dei lavori: mai ristrutturare senza nessuno alla regia

Sulla carta era un bellissimo progetto, ma poi il risultato non è stato dei migliori. A volte purtroppo è questo ciò che accade in alcune ristrutturazioni edilizie in cui è mancata una figura fondamentale per la riuscita dell’impresa: il direttore dei lavori.

Chi è il direttore dei lavori? E il suo ruolo è davvero fondamentale o se ne può fare a meno? Vediamo meglio il ruolo di questa figura e perché la nostra impresa ha scelto di mettere a tua disposizione anche questo servizio di direzione lavori.

Direttore lavori: cosa fa

La scelta di includere un direttore lavori nella ristrutturazione della tua casa dipende in gran parte dal capire cosa comprende la direzione dei lavori.

Potremmo in breve definire la direzione dei lavori come il lavoro di coordinamento di tutte le attività di ristrutturazione. Dal lavoro del progettista a quello dell’operaio, tutte le fasi di una ristrutturazione edile vengono coordinate dal direttore dei lavori. Potremmo definirlo la regia, l’organizzatore, il curatore di tutto il lavoro che permetterà al tuo sogno di non restare un’idea nella testa o un disegno su carta, ma di essere realizzato davvero. Vediamo nello specifico i compiti del direttore dei lavori.

Presenza in cantiere

Al fine di garantire una buona direzione dei lavori, il direttore dei lavori assicura la sua costante presenza in cantiere. Questo gli permette di seguire l’esecuzione dei lavori e intervenire prontamente in caso di intoppi o qualunque tipo di problema tecnico o amministrativo dovesse presentarsi.

Controllo conformità al progetto

Tra i compiti del direttore dei lavori, c’è quello di verificare che gli operai o gli artigiani che lavorano alla ristrutturazione eseguano i lavori in conformità al progetto presentato e approvato in comune. Questo permetterà al committente non solo di vedere realizzato quanto stabilito in base ai suoi desideri, ma anche di evitare eventuali multe dovute a difformità col progetto approvato.

 

Controllo conformità alle normative in vigore

Non basta avere un bel progetto, ma è necessario anche rispettare tutte le normative che sono in vigore sia a livello urbanistico che a livello edilizio. Anche in questo caso il committente risparmierà un bel po’ di soldi, visto che è davvero facile ritrovarsi a dover pagare multe salate per non aver rispettato normative di cui forse semplicemente non si era a conoscenza.

Controllo tecnico

Il controllo tecnico è un altro compito fondamentale incluso nella direzione dei lavori. Grazie alla sua regolare presenza in cantiere, il direttore dei lavori può accertarsi che i lavori vengano eseguiti in modo corretto a livello tecnico. Spesso è il committente stesso a farlo, com’è giusto che sia. Ma l’occhio esperto del direttore dei lavori assicurerà senz’altro un controllo tecnico più accurato e utile. Sarà il direttore dei lavori che si occuperà anche di controllare la quantità e la qualità dei materiali e di coordinare i fornitori.

Controllo contabile

Dal punto di vista contabile, va detto che è davvero facile andare fuori budget. Nel corso di una ristrutturazione possono sorgere imprevisti che fanno aumentare di molto la spesa preventivata. Per questo motivo, il ruolo dell’esperienza fa da garante, perché permetterà di prevedere eventuali possibili intoppi e di tenerne conto nello stilare il preventivo di spesa fornito in fase di consulenza. D’altra parte, il direttore dei lavori si impegnerà nel verificare che si rispettino i budget di spesa previsti e di organizzare eventuali spese da includere in corso d’opera.

Pratiche amministrative

Oltre al rispetto delle normative, sarà responsabilità del direttore dei lavori assicurarsi che ogni opera venga eseguita solo dopo aver ottenuto tutte le autorizzazioni amministrative necessarie in base ai lavori da eseguire. Anche in questo caso, grazie a tali verifiche, il committente si risparmierà un bel po’ di soldi che, altrimenti, dovrebbe spendere per pagare multe o per sanare abusi edilizi causati spesso da superficialità in fase di progettazione.

Costo direzione lavori

In base alle leggi vigenti ci sono alcuni casi in cui è obbligatorio affidarsi ad un direttore dei lavori e casi in cui non lo è. Ma da quanto illustrato sopra, è chiaro che per ristrutturare la tua casa a Roma, una buona direzione lavori sarà fondamentale. Perciò, a prescindere dal costo, che varierà in base alla mole dei lavori da eseguire, avvalersi di un servizio di direzione lavori è senz’altro una spesa che vale la pena includere nel proprio budget.

A volte capita di affidarsi a imprese che offrono prezzi molto economici che sembrano essere davvero vantaggiosi. Ma nella maggioranza dei casi, prezzi molto bassi significano risultati di altrettanto bassa qualità. Nei casi peggiori si hanno come risultato veri e propri disastri. Ecco perché avere una regia che sa coordinare tutte le fasi della ristrutturazione della tua casa a Roma sarà garanzia di un progetto che non resterà sulla carta, ma diventerà realtà.

Rivolgiti a noi per realizzare le tue idee

RICHIEDI LA GUIDA GRATUITA

RISTRUTTURARE SENZA PROBLEMI
Scopri di più