Come arredare il proprio giardino


Il giardino è sicuramente una delle componenti fondamentali di una casa, in quanto, oltre ad
abbellire l’esterno, accresce la sua vivibilità della propria abitazione. Un giardino ci permette di
rilassarci all’aria aperta leggendo un buon libro, permette ai bambini di giocare in un’area sicura, ai
nostri amici a quattro zampe di correre liberamente o anche semplicemente di goderci piacevoli
grigliate estive.
Un giardino quindi, necessita di essere curato ed attrezzato in modo adeguato affinché diventi sia
esteticamente gradevole che vivibile e confortevole; Ecco perché, un passo importante nel
perseguire quest’obiettivo, diventa quello di scegliere il corretto arredo da giardino.
Scegliere l’arredo da giardino ad hoc significa poter beneficiare appieno di uno spazio esterno da
vivere tutto l’anno. Una volta scelto lo stile, che deve seguire quello degli ambienti interni, occorre
individuare gli elementi per rendere l’ambiente accogliente e funzionale. Fra gli arredi da giardino
di base non potrà mancare un tavolo con le rispettive sedute, che dovranno essere scelti in materiali
resistenti alle intemperie
come ad esempio il rattan sintetico. Altri materiali indicati sono le
leghe di alluminio, l’acciaio inox, il ferro, la ghisa, il polipropilene, il pvc o quelli di tipo
naturale, come il legno, il midollino o il vimini
.

Attraverso l’oggettistica (cuscini, tendaggi, candele, vasi, porta frutta, lanterne) potremo inoltre
conferire al nostro giardino la nostra impronta di gusto personale.
Altra componente dell’arredo da giardino sarà una copertura come un gazebo,
una vela o un ombrellone per sfruttare il giardino anche nelle ore più soleggiate e la sera.
Per dare un tocco di eleganza e per rendere vivibile il proprio giardino anche nelle ore serali sarà
opportuno dotarlo di un buon sistema di illuminazione modulabile.

Nell’arredare il proprio giardino, anche la scelta dei colori sarà importante, per creare
un’ambientazione all’insegna del comfort e del relax. Se si desidera conferire al proprio giardino
uno stile moderno, si potrà optare per tonalità come il bianco, il beige, il marrone, il verde oliva,
il nero, con accenti di colore come giallo, rosso o arancio.
In un arredo giardino che si rispetti non potrà mancare poi un barbecue, così come una fontana o
una doccia esterna.
Per completare il proprio arredo da giardino, per chi ha dei bambini, l’ideale sarà dedicare un’area
accogliente e sicura per i giochi. Per arredare il proprio giardino non c’è una regola fissa, basta dare
ampio spazio alla fantasia e al buon gusto in modo che esso diventi una componente integrante della
vivibilità e dell’estetica della propria casa.